Thapsos Θαψός

Il quadro storico-culturale della Sicilia orientale subisce un profondo mutamento nel corso della seconda metà del XV secolo a.C. cioè nella media età del bronzo. Questo quadro appariva fino a questa età notevolmente frazionato. Su tutta la regione si afferma ora una cultura del tutto nuova e sostanzialmente unitaria: la cultura di Thapsos. Il cambiamento sembra radicale e improvviso e non preannunciato da alcun elemento nella cultura precedente. "Thapsos" deriva dall'antico nome che i Greci diedero alla penisola (oggi Magnisi) situata tra Augusta e Siracusa.