ERE GEOLOGICHE

Chi si occupa della lunga storia del nostro pianeta, vale a dire delle ere geologiche, intraprende un viaggio avventuroso nel tempo e nello spazio. Per un geologo, una montagna non è solo un massiccio di pietra,sia pure ornato di boschi e prati, dalla cui cima si gode un bel panorama: è un corpo che ha avuto una vita travagliata e complessa, è un'entità che ancor oggi vive. La lunga storia della Terra può essere suddivisa in unità cronologiche, ovvero in intervalli di tempo convenzionali i cui limiti corrispondono ad avvenimenti geologici o paleontologici particolarmente importanti, quali fenomeni orogenetici o variazioni della vita animale o vegetale. Gli intervalli di tempo sono chiamati Ere.


🚩🚩per approfondimenti
milioni di anni

4500 Nasce la Terra

🚩🚩vulcani,terremoti,orogenesi

..................................................................................

3500 ARCHEOZOICO

🚩🚩primi organismi unicellulari

.................................................................................

570 PALEOZOICO 🚩🚩esplosione della vita

480 🚩🚩Trilobiti

250 🚩🚩estinzione di massa

...............................................................................

225 MESOZOICO 🚩🚩La Pangea video

🚩🚩Era dei dinosauri

..............................................................................

65 CENOZOICO 🚩🚩estinzione dei dinosauri

53 🚩🚩I mammiferi

30 🚩🚩scimmie antropomorfe

26 🚩🚩I primati Ramapithecus

7 🚩 australopithecus africanus

...........................................................................

2 NEOZOICO 🚩🚩Homo habilis

0,6 🚩🚩Le Glaciazioni

0,5 🚩🚩Homo erectus

0,3 🚩🚩Homo Neanderthal

0,1 🚩🚩Homo Sapiens

milioni di anni