Homo di Neanderthal
L'Homo di Neanderthal è stato una delle specie umane di maggior successo in assoluto. Per 250.000 anni ha dominato l'Europa, un continente stretto dalla morsa delle ere glaciali e popolato da belve e animali selvatici. Poi, 100.000 anni fa, la sfida decisiva: l'arrivo - ancora dall'Africa - di un'altra specie umana.....l' Homo Sapiens...ma , per capire meglio , andiamo un po' più indietro nel Tempo..
3,5 milioni di anni fa lascia le tracce fossili una specie di ominide, L'Australopiteco 🚩Lucy .
Vissuti in Africa tra 1,9 e 1,6 milioni di anni fa, si sono trovati resti fossili di un'altra specie di ominide, Homo habilis , che rappresenta la prima specie nell’evoluzione umana alla quale siano state associate industrie litiche. I manufatti di 🚩Homo habilis comprendono utensili in pietra , rappresentati per lo più da ciottoli scheggiati su un solo lato (chopper) o su entrambi i lati (chopping-tool) per ottenere un margine tagliente con il quale recuperare la carne rimasta nelle carcasse di animali già morti.
Nel frattempo aveva fatto la sua comparsa in Africa e in Asia ,e poi anche in Italia , l' Homo Erectus , tra 2,2 milioni e 200.000 anni fa. Gli individui erano dotati di un grande cervello con dimensioni di circa 1100-1300 cm.cubi, avevano proporzioni corporee quasi moderne ed erano bipedi ormai abituali. Con le mani libere da ogni impegno di locomozione, questi individui svilupparono nuove e più efficaci tecnologie di scheggiatura della pietra. *per saperne di più 🚩Ominidi.
Intanto nell'ambiente gelido e inospitale dell'Europa settentrionale si stava sviluppando una nuova specie: L’Uomo di Neanderthal. figure sotto: cranio dell'Uomo di Altamura di 150.000 anni fa e ricostruzione del volto al computer.